21° Memorial “Mario Stoppani”
da sabato 2 Settembre 2023 a domenica 3 Settembre 2023

Scarica il volantino con il programma dell’evento
Maggiori info sul programma: www.memorialstoppani.it
Comunicato stampa del 2 settembre 2023
21° MEMORIAL “MARIO STOPPANI” – 2/3 SETTEMBRE 2023
ANNULLAMENTO PARTE VOLATA SUL COMUNE DI PISOGNE
Il Comitato organizzatore del 21^ Memorial Mario Stoppani si unisce al dolore dei familiari della ragazza tedesca dispersa nelle acque antistanti il Comune di Pisogne a seguito del tragico incidente avvenuto nella serata di ieri sul lago d’Iseo.
Nel rispetto di questa drammatica vicenda, a seguito di un lungo confronto con le autorità competenti, il comitato organizzatore dell’evento ha deciso di annullare la parte volata relativa al Comune di Pisogne (BS). Sono quindi cancellati i voli in elicottero di ELIMAST con partenza da X-Beach. La parte del programma relativa al comune di Pisogne non volata (laboratorio aerei di carta e letture per bambini) si svolgerà regolarmente come il resto della manifestazione sui comuni di Lovere e Costa Volpino.
Il Comune di Lovere, Costa Volpino, Pisogne, Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, l’AeroClub di Sondrio e l’ASD Comandante Mario Stoppani si stringono ai famigliari in questo momento di profonda apprensione.
___________________________________
MODIFICHE ALLA VIABILITA’ DOMENICA 3 SETTEMBRE 2023
Il lungolago loverese sarà completamente pedonalizzato dalle ore 13:00 alle ore 17:00. La chiusura al traffico interesserà via Gregorini, Piazza Tredici Martiri, via Tadini e via Paglia sino all’intersezione con via Vittorio Veneto.
Negli stessi orari inoltre:
– sarà possibile per tutti i veicoli accedere liberamente alla Zona a Traffico Limitato del centro storico;
– sarà vietato il transito per tutti i veicoli in via Zitti, fatta eccezione per i residenti nella via;
– sarà invertito il senso unico di marcia nel tratto di via Santa Maria compreso fra via Zitti e via XX Settembre.
Dalle ore 6:00 e sino al termine della manifestazione sarà istituito:
– il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli autorizzati da apposito pass, nell’area di sosta di Piazzale Marinai d’Italia;
– il divieto di transito veicolare e pedonale, fatta eccezione per i veicoli di servizio e per i passeggeri dei voli turistici, nell’area posta in prossimità del porto turistico (loc. punta) adibita al decollo e all’atterraggio dell’elicottero.
Per maggiori informazioni si veda l’ordinanza del Responsabile del Servizio Polizia locale del Comune di Lovere n. 146/2023 scaricabile dal link sotto riportato.
Dalle ore 6:00 alle ore 17:00 (e comunque sino termine manifestazione), saranno sospese le seguenti fermate degli autobus delle linee “C” e “BS1” di SAB Autoservizi nei Comuni di Lovere e Costa Volpino:
– in direzione Darfo Boario Terme le fermate di Lovere Condomini, Lovere Canottieri, Lovere Porto, Lovere Carabinieri, Costa Volpino Loc. Bersaglio;
– in direzione Bergamo le fermate di Costa Volpino Loc. Bersaglio, Lovere Carabinieri, Lovere Porto, Lovere Canottieri e Lovere Condomini.
___________________________________
LO SPETTACOLO DI AEREI E IDROVOLANTI SUL SEBINO IN OCCASIONE DI BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA E IL CENTENARIO DELL’AERONAUTICA MILITARE
Doppia data per la 21^ edizione del Memorial “Mario Stoppani” manifestazione inserita a calendario di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura. Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale e primatista dei cieli organizzata dal Comune di Lovere in collaborazione con i Comuni di Costa Volpino e Pisogne, dell’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, d’Endine e Moro, l’ASD “Comandante Mario Stoppani” e l’Aero Club di Sondrio.
Per quest’anno la manifestazione torna in scena con un programma ricco di iniziative: mostre, convegni, villaggio aeronautico, voli in idrovolante ed elicottero, festival degli aquiloni, laboratorio di aerei di carta che insieme a tanti aerei animeranno le due giornate di festa dell’aria che culmineranno nel pomeriggio di domenica con una spettacolare manifestazione aerea sullo specchio d’acqua dell’Alto Sebino.
Grande novità per questa edizione in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare sarà la rievocazione del Rally Idrovolanti, realizzata in collaborazione con l’aviazione Marittima Italiana, che vedrà radunati sulle acque antistanti Lovere, Costa Volpino e Pisogne aerei pronti a sfidarsi nella giornata di domenica su un simbolico circuito di boe che toccherà le tappe della vita di Mario Stoppani.
A salutare tutto il pubblico di appassionati che ogni anno si raccoglie sulle sponde del lago in occasione dell’evento ci saranno rinomati acrobati dell’aria che si esibiranno nel pomeriggio di domenica: Andrea Pesenato (CAP-231) campione italiano di acrobazia aerea, Maurizio Costa (PITTS), Roberto Magnani (CAP-10), Luca Ballerio (Elicottero 206), Graziano Mazzolari (SuperBingo) e un aereo storico Nieuport 11. Inoltre durante la manifestazione aerea parteciperà la Guardia di Finanza con un elicottero del Reparto Volo della Sezione Aerea Varese. Una vera e propria festa dell’aria, ma non solo.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa e nei documenti allegati a questa pagina
Contatti
federicaforcella@memorialstoppani.it
2023-09-02 2023-09-03 Europe/London 21° Memorial “Mario Stoppani” federicaforcella@memorialstoppani.it